Ti sarà sicuramente capitato di leggere o di cercare libri sulla crescita personale. E cercando il suo significato avrai trovato un mondo di concetti ad essa legati.
La crescita personale è anche chiamata miglioramento personale e racchiude varie tecniche per imparare ad occuparsi di sé, migliorando le abitudini, i comportamenti, le azioni e le reazioni personali.
Ecco alcuni esempi di attività che si possono fare per ottenere un miglioramento personale:
Imparare a controllare la rabbia
Imparare a superare la procrastinazione
Imparare a vincere la pigrizia
Imparare ad essere più educati e premurosi
Diventare una persona più responsabile
Imparare cose nuove e sviluppare nuove abilità
Cambiare la mentalità e adottare un approccio positivo
È necessario che tu sia disponibile ad uscire dalla tua zona di comfort.
A volte dovrai metterti in gioco e fare delle cose che ti sembrano scomode, ma scoprirai che saranno utili.
È importante avere anche una mente aperta e il desiderio di imparare e crescere.
La crescita personale è un processo continuo che inizia fin dalla tenera età. All’inizio è principalmente modellato dai genitori, dagli insegnanti e dall’ambiente in cui si vive. Tuttavia, per impiegarlo al meglio, è necessario diventare consapevoli del percorso, sapere di cosa si tratta e compiere i passi giusti per crescere e migliorare se stessi.
L’insorgere di problemi e difficoltà è, spesso, il fattore scatenante che risveglia il desiderio di crescere e porta a mettere in pratica dei cambiamenti nella propria vita.
Altre volte, le persone sono ispirate a compiere passi verso il miglioramento personale dopo aver letto un libro stimolante, oppure dopo aver visto un film o aver conosciuto persone che hanno raggiunto il successo. Questi input portano le persone alla ricerca di nuovi percorsi, per innovare la propria vita, espandere la loro conoscenza e consapevolezza di sé, migliorare le abilità e svilupparne di nuove.
Il primo passo da fare è creare un programma di crescita personale.
Un programma di crescita personale è un processo che consiste nel:
Sviluppare o progettare una cosa del genere, però, non è questione di poche ore. Per cominciare dovrai definire chiaramente i tuoi obiettivi, dando la priorità a quelli più importanti. Se non sai da quali obiettivi cominciare potrebbe essere utile iniziare un percorso di conoscenza interiore. Così facendo scoprirai la tua vocazione, i tuoi talenti e molto altro. Solo attraverso questa consapevolezza potrai scegliere quale è la giusta strada da percorrere per te, quali aspetti migliorare, quali obiettivi raggiungere e con quali tempistiche. Emergerà una “nuova” versione di te, la versione migliore che puoi essere e sulla base di questa versione creerai un nuovo equilibrio, anche esteriore.
Se non sai da dove partire, posso esserti da guida per iniziare ad intraprendere il percorso che sicuramente ti arricchirà e ti permetterà di riscoprire il tuo potenziale naturale.
Può cambiare il tuo atteggiamento nei confronti del lavoro e, quindi, aprire nuove opportunità lavorative.
Può aiutarti a crescere emotivamente e mentalmente e diventare una persona più premurosa, amorevole e positiva.
Può anche aiutarti a vedere i tuoi errori e le abitudini che non ti sono utili e portarti a correggerli e cambiarli.
Concentrarsi su se stessi e sulla propria crescita, nel periodo in cui stiamo vivendo, ora è più importante che mai.
Se non sai da dove iniziare puoi contattarmi in privato
La prima consulenza telefonica è gratuita.
Potrò accoglierti nel mio studio a Verona, in totale sicurezza secondo le normative sanitarie in vigore. Oppure se preferisci, ti ospiterò nella mia stanza virtuale online per garantirti un distanziamento ancora più sicuro.
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile.
Fissa un appuntamento!
Puoi raggiungermi presso il mio studio, oppure online.
Qui trovi i miei recapiti
Puoi compilare il form, tutti i campi sono obbligatori